Quando si sceglie un mangime per il proprio cane, l’etichetta è spesso il primo e più immediato strumento di valutazione. Ma ciò che appare scritto in cima all’elenco degli ingredienti può talvolta restituire una percezione fuorviante rispetto alla reale qualità del prodotto. È il caso, ad esempio, delle crocchette Nutri-Med, un alimento completo e bilanciato che, pur riportando il granturco (mais) come primo ingrediente, rappresenta una scelta nettamente superiore rispetto alla maggior parte dei prodotti industriali. Scopriamo perché.
Materie prime di qualità: carne di maiale e mais a uso umano
A differenza di molti mangimi commerciali che utilizzano sottoprodotti di scarto dell’industria alimentare o materie prime di bassa qualità, Nutri-Med sceglie esclusivamente ingredienti a uso umano:
- Carne di maiale selezionata: utilizzata in forma mono-proteica (quindi unica fonte di proteine animali), è di origine controllata, proveniente da filiere alimentari destinate al consumo umano. Questo assicura un alto valore biologico delle proteine, con un buon profilo amminoacidico e un’elevata digeribilità. La carne è aggiunta dopo l’estrusione, preservandone intatte le proprietà nutritive.
- Granturco alimentare: spesso sottovalutato o demonizzato, il mais in Nutri-Med è mono-cereale e anch’esso a uso umano. Viene trattato con un particolare processo di gelatinizzazione, che trasforma la struttura degli amidi rendendoli altamente digeribili, persino per l’apparato digerente sensibile del cane. Inoltre, il mais è una fonte preziosa di energia e apporta fibre, antiossidanti e acidi grassi essenziali.
Un processo produttivo all’avanguardia: la differenza si fa a valle
La fase di estrusione, cioè la cottura ad alta temperatura con cui si formano le crocchette, è uno dei momenti più delicati nella produzione dei mangimi. A queste temperature, le proteine animali possono subire un degrado termico, perdendo parte del loro valore nutrizionale e generando composti potenzialmente nocivi (come le ammine eterocicliche o i prodotti della glicazione avanzata).
Nutri-Med aggira questo problema con un approccio innovativo: le materie animali non vengono cotte insieme al resto degli ingredienti, ma aggiunte a freddo dopo l’estrusione. Questo consente di:
- Mantenere intatte le proprietà nutrizionali e organolettiche della carne;
- Migliorare l’assimilazione dei nutrienti da parte del cane;
- Evitare reazioni indesiderate legate a proteine degradate.
L’inganno dell’etichetta: carne al primo posto non significa carne in quantità maggiore
La normativa sull’etichettatura dei mangimi per animali prevede che gli ingredienti siano elencati in ordine decrescente di peso al momento della miscelazione. Per sfruttare questa regola a fini commerciali, molti produttori suddividono gli ingredienti vegetali in diverse voci (es. “riso”, “piselli”, “patate”, “farina di avena”, ecc.), ciascuna delle quali ha un peso inferiore rispetto alla carne. Questo fa apparire la carne come primo ingrediente, mentre la somma dei componenti vegetali può superare abbondantemente il 70% della ricetta.
Questo stratagemma crea un effetto rassicurante per il consumatore, ma è spesso fuorviante. Infatti, nella maggior parte delle crocchette industriali, la carne non rappresenta mai più del 25-30% del totale – e spesso nemmeno quella in forma fresca è “pura”, ma contiene abbondante acqua che ne riduce il peso secco.
Al contrario, Nutri-Med dichiara in modo trasparente i propri ingredienti: il granturco, essendo l’unico cereale utilizzato, è logicamente al primo posto, seguito dalla carne di maiale ad uso umano, l’unica fonte proteica. Questa chiarezza può sembrare penalizzante a livello comunicativo, ma è indice di onestà e rigore etico, e andrebbe letta con occhio critico e consapevole.
Perché Nutri-Med è una scelta superiore
Riassumendo, le crocchette Nutri-Med offrono vantaggi concreti, anche se non immediatamente percepibili dal semplice sguardo all’etichetta:
- Ingredienti mono-cereale e mono-proteici → ideali anche per cani con sensibilità alimentari;
- Qualità alimentare umana delle materie prime → superiori in purezza, controllo e valore nutrizionale;
- Processo produttivo avanzato → preserva le proteine animali e garantisce alta digeribilità;
- Etichetta trasparente → priva di artifici per scalare posizioni nell’elenco ingredienti;
- Digeribilità ottimale → grazie alla gelatinizzazione degli amidi del mais;
- Nessun sottoprodotto, nessun inganno → solo ciò che è dichiarato.
In sostanza: leggete oltre l’etichetta!
La qualità di un mangime non si misura solo da ciò che appare in prima posizione sulla confezione, ma da cosa viene usato, come viene lavorato, e perché viene scelto. Nutri-Med ha fatto una scelta chiara: puntare sulla sostanza, non sull’apparenza. Per i proprietari di cani che vogliono davvero nutrire i propri animali in modo sano, trasparente e nutrizionalmente corretto, questa è una scelta che vale molto più di un nome al primo posto.
Altri articoli che puoi leggere sul tema
“Si fa presto a dire mais…” Articolo che spiega i vantaggi dell’uso di mais per alimentazione umana nella realizzazione di cibo per cani
“Proteine-nobili-aggiunte-a-freddo” L’innovativo processo di produzione delle crocchette NUTRI-MED, senza stress termici e con tutte le materie proteiche nobili aggiunte a freddo.
Hai bisogno di altri chiarimenti?
Nessun problema! Chiamaci e chiedici tutte le informazioni e chiarimenti che vuoi, sarà un piacere risponderti.